Foglie d’erba è la raccolta poetica a cui Walt Whitman lavorò per tutta la vita, ampliandola e rivedendola in numerose edizioni fino alla sua morte. Considerata il capolavoro della poesia americana dell’Ottocento, l’opera celebra la natura, il corpo, la sensualità, la democrazia e la spiritualità quotidiana. Whitman adotta un verso libero, ampio e cadenzato, rompendo con le forme tradizionali della poesia occidentale. Nei suoi canti, la voce poetica si fonde con quella del popolo e della nazione, in una visione inclusiva e universale dell’umanità. La raccolta contiene testi celebri come il ciclo di Canto di me stesso (Song of Myself), che esprime l’idea di un io poetico sconfinato e in comunione con il cosmo, e quelli scritti in seguito alla guerra civile americana, come O Capitano! Mio Capitano!, in memoria di Abraham Lincoln. L’edizione con testo a fronte permette di apprezzare sia la forza originaria dell’inglese di Whitman, ricco di musicalità e invenzioni linguistiche, sia la resa in italiano, offrendo al lettore uno strumento prezioso per coglierne le sfumature.